Internazionale

Le sanzioni UE contro la Cina sono approvate dall’Unione Europea

A causa delle violazioni dei diritti umani commesse da alti funzionari contro la minoranza uigura dello Xinjiang, l’Unione Europea (UE) ha approvato lunedì delle sanzioni contro la Cina, le prime in oltre 30 anni. Il Consiglio dei ministri degli Esteri, sotto la responsabilità di Josep Borrell, rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera, ha deciso di sanzionare e mettere in lista nera un’organizzazione cinese e quattro funzionari per le presunte violazioni dei diritti umani, essendo sostenuto in questa decisione da Canada, Stati Uniti (USA) e Regno Unito, al fine di esercitare maggiore pressione su Pechino.   Queste sanzioni consistono in un congelamento dei beni sul suolo europeo e un divieto di ingresso. Queste misure sono state prese dopo gli infami atti commessi contro gli Uiguri, un gruppo etnico cinese, e altre minoranze. Il governo li tiene sotto un programma di sorveglianza, detenzione e indottrinamento, e più di un milione di membri di que... Leggi